Eventi e notizie

News

Habemus Papam

Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti) da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole, è stato eletto Papa giovedì 8 maggio alle 18.07.

Chi è Leone XIV

Ordinato sacerdote nel 1982, è stato nominato vescovo di Chiclayo (Perù) il 26 settembre 2015. Dal 30 gennaio 2023 è stato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Nel Concistoro del 30 settembre 2023 papa Francesco lo ha creato cardinale. Il suo motto episcopale è “In Illo uno unum”, parole che sant’Agostino ha pronunciato nel sermone “l’Esposizione sul Salmo 127” per spiegare che “sebbene noi cristiani siamo molti, nell’unico Cristo siamo uno”. 

Le parole del Vescovo Mario sul nuovo Papa

«Ringraziando il Signore per il nuovo Papa – ha dichiarato il vescovo Monsignor Mario Vaccari – dal suo discorso pronunciato subito dopo l’elezione mi sembra che abbia voluto riprendere alcuni temi cari a Francesco, come quello della pace, quello della sinodalità e della Chiesa come popolo di Dio, sicuramente nell’ottica di una continuità con il suo predecessore, ma anche con uno stile particolare»

La spiritualità agostiniana di Papa Leone XIV

«Si è presentato come una persona umile – ha continuato il vescovo Mario – quasi “in punta di piedi”, che proviene dal mondo dei religiosi, ispirato da una profonda spiritualità agostiniana attenta alla dimensione spirituale-esistenziale della fede. Mi ha colpito inoltre quando ha iniziato a parlare in spagnolo, a sottolineare la vicinanza con le popolazioni dell’America Latina di cui è stato pastore e missionario. Anche la precedente nomina a Prefetto del Dicastero dei vescovi dice tanto della stima che Francesco aveva riposto in lui, in un ruolo delicato, spesso nascosto. Preghiamo per la pace come ci ha indicato il Papa e preghiamo per Lui per la sua missione di pastore della Chiesa universale».

Preghiamo per il nostro Papa Leone.



Articoli correlati

Orari

Cattedrale
Da Lunedì a Sabato
ore 18.30 Cappella delle Stimmate
Domenica
ore 10.30
ore 18.00 Vespri
ore 18.30

Santuario Madonna delle Grazie
tutte le domeniche e festivi ore 9.00